top of page

Orchestra Ars Nova

Orchestra Ars Nova
Orchestra Ars Nova
Orchestra Ars Nova
Orchestra Ars Nova
concerto18-10.jpg

L’Orchestra Ars Nova nasce nel 2012 all’interno della scuola di musica “Ars Nova Messina ” come offerta del piano formativo dell’istituto musicale cittadino proprio per coinvolgere e far suonare insieme gli alunni delle varie classi di strumento.

Nel 2013 il progetto prende forma sotto la guida del M° Alberto Famà come vero e proprio laboratorio musicale aperto non solo agli allievi della scuola, ma anche ad ex allievi e musicisti esterni con l’intenzione di far crescere questa realtà nel nostro territorio.

L’orchestra si compone di 28 elementi e prevede l’utilizzo di strumenti a corde, a fiato e percussione. Si è esibita nei concerti di chiusura dell’anno scolastico della suddetta scuola presso l’auditorium della Gazzetta del Sud e presso i chiostri dell’Arcivescovado di Messina, nonché nella cappella presso l’Arcivescovado durante il periodo natalizio nel 2014, 2015 e 2016.

L’orchestra è stata ospite lo scorso anno per un evento di beneficenza per la raccolta fondi per la costruzione di centri ospedalieri in Nigeria, ed ha partecipato a giugno di quest’anno alla Notte Bianca di Sant’Antonio.

Recentemente è stata ospite alla 14° Rassegna Musicale “Concerto per Antonio” a Sperone e per l’evento benefico “Messina in Passerella” per l’Associazione Nemo Sud di Messina. Il 28 dicembre si è esibita per l’Associazione Musicale Vincenzo Bellini di Messina presso la Sala Laudamo.

 


Organico:

  • Flauti:                       Paolata Emmanuela, Bernava Gabriel                                             Raffa Melinda 

  • Oboe:                       Passeri Valentina

  • Fagotto:                   Sturniolo Mirko, Franconeri Samuele

  • Clarinetti:                 Silipigni Gabriele, Currò Emilia                                                         Sturniolo Josuè

  • Sax Contralto:          Foti Rocco, Diomede Sara

  • Sax Tenore:             Crucitti Rosario, De Domenico Giulia

  • Corno:                      Donato Genny

  • Tromba:                   Passeri Domenico, Cosenza Alessandro

  • Trombone:               Visalli Samuele, Mangraviti Giuseppe

  • Chitarra Acustica:    Scilipoti Simone, La Corte Alessandra

  • Violini:                      Foti Cristina, Ingemi Giorgia,  Foti Delia,                                          Silipigni Sveva, Barbera Anna

  • Basso Elettrico:        Lisi Emanuele

  • Percussioni:             Fede Massimiliano, Avenoso Gabriele

Direttore: M° Alberto Famà


Alberto Famà è diplomato in tromba presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina dove nel 2007 ha conseguito la laurea specialistica in Discipline Musicali ad indirizzo Compositivo ed Interpretativo. Nel 2010 ha conseguito la laurea di primo livello in Direzione di Orchestra Fiati al conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza.

Ha frequentato corsi di specializzazione strumentali con illustri maestri quali De Luca, Cassone e Roger Webster, il corso biennale per Maestro Direttore di Banda organizzato dall’ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome) con i Maestri Nicolò Gulli, Giuseppe Testa. Ha seguito come allievo effettivo diversi corsi di direzione, concertazione e seminari sulla prassi musicale e l’interpretazione con maestri di fama internazionale come: Angelo De Paola, Marco Somadossi, Patrizio Esposito, Fulvio Creux, Antonio Barbagallo, Lorenzo Della Fonte, Daniele Carnevali, Ferrer Ferran e Robert Child, Andrea Loss. E’ stato assistente al corso di direzione effettuato da Marco Somadossi a Giardini Naxos (Me) nel 2014 e collaboratore del maestro Rafael Garrigos Garcia a Messina nel 2015, inoltre ha tenuto un corso annuale di direzione di orchestra fiati organizzato dall’Anbima Provinciale Messina.

Ha collaborato con importanti Associazioni siciliane quali: Ass. Filarmonica “V. Bellini”, Ass. S. Cecilia di Cefalù, Filarmonica Laudamo e l’Ass. Culturale “Progetto Suono” per la realizzazione di musical.

E’ stato maestro e direttore artistico sino al 2007 presso l’Associazione Musicale “M° P. Nastasi” di San Pier Niceto (Me). Dal 2004 è maestro e direttore artistico presso l’Associazione Musicale Culturale “G. Verdi“ di Bordonaro (Me) e docente di tromba presso la scuola Musicale “Gershwin” e Socio dell’Associazione Ars Nova Messina .

Si è esibito per diversi anni con il Quintetto d’Ottoni “Ars Nova” di Messina e ha diretto numerosi gruppi strumentali tra cui la “Dual Band” Brass, gruppo formato quasi esclusivamente da suoi allievi e la rappresentativa giovanile Anbima zona Jonica. Attualmente dirige l’orchestra Ars Nova. Iscritto alla SIAE e appassionato di composizione, ha arrangiato e composto diversi brani di Musica da Camera, per Orchestra Sinfonica e per Banda, conseguendo diverse approvazioni e consensi in concorsi nazionali di composizione, quali “P. Mandanici” di Barcellona P.G. e Allumiere (Rm).

bottom of page