top of page
La Scuola
Orchestra Ars Nova Junior diretta dal M° Alberto Famà
Classe di Sassofono del M° Giulia De Domenico
Classe di Pianoforte del M° Margherita Casalino
Classe di Pianoforte del ° Maria Luisa Scopelliti
Classe di Canto del M° Francesca Morabito
Classe di Chitarra del M° Giuseppe Mangano
Classe di Canto del M° Isabella Molonia
Classe di Pianoforte del M° Anna Maria Rotondo
Classe di chitarra del M° Mariano Scarpaci
Classe di Pianoforte del M° Giovanni Scionti
Classe di Pianoforte del M° Giusy Costa
Classe di Chitarra del M° Gabriele Calabrò
Orchestra Ars Nova diretta dal M° Alberto Famà
Premiazione Decennale dell' Orchestra Ars Nova
Premiazione dell'Orchestra Ars  Nova nel Decennale
Festeggiamenti del decennale dell' Orchestra Ars Nova
Premiazione dell'Orchestra Ars Nova
Festeggiamenti del 10° anno dell'Orchestra Ars Nova
Torta per il decennale dell'Orchestra Ars Nova diretta dal M° Alberto Famà
Direttivo AIIG Sez. Messina nella mostra " Bellezza Dimenticata"
Arpa violino e soprano
Arpa, violino, organo e soprano
Organo e soprano
Organo e violino e gruppo francese
Arpista M° Alessia Pitali
Isabella Molonia
Arpa e violino
Trio Aroa, Violino e Soprano
Arpa, violino, violoncello e soprano
Duo Tusa -  Pitali
Good Old Boys
Good Hold Boys
download.png
youtube.jpg
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
100[5337].jpg
Wedding Awards 2023.jpg
Concorso 2023.jpg
Orchestra Ars Nova Decennale
​Promozioni  per i Corsi

 

L' Associazione Ars Nova nasce nel Settembre del 1992, fondata da Giuseppe Intelisano.
Alla sua morte viene cambiata in Associazione Ars Nova Messina.


La pluriennale esperienza acquisita nel settore della produzione musicale e della didattica unita alla consapevole volontà di crescita, rappresentano gli stimoli necessari al Fondatore Giuseppe Intelisano per la promozione della cultura musicale nell’ambito del territorio siciliano e nazionale, ma nel corso degli anni la naturale attenzione alle dinamiche evolutive del “particolarissimo” settore artistico induce l’Associazione ad effettuare delle importanti scelte strategiche. 

Per effetto di tali scelte, oggi il nucleo dell’Associazione pur non disdegnato, sebbene in forma altamente specializzata, è concentrato prevalentemente nel settore “scuole di musica”. 

Interpretando le esigenze del territorio in cui opera, l’Associazione, svolge la propria attività con diverse tipologie di servizi, ognuna opportunamente associata ad una delle denominazioni di cui è espressione (Scuola di Musica Ars Nova Messina “La colonna sonora del giorno più bello”, “Produzioni Artistiche Ars Nova Messina”).
La struttura organizzativa dell’Associazione prevede una centralissima sede a Messina, nonché la possibilità di altre filiali sotto forma di centri didattici decentrati.


Oggi al vertice dell’Associazione c’è il Presidente Immacolata Pulicano, cui fanno capo tutte le decisioni strategiche, affiancato da diverse figure professionali affidate a selezionati collaboratori con compiti di varia natura. Grazie al dinamismo e all’elevata competenza di chi opera all’interno dell’associazione è stato possibile raggiungere importanti risultati.
Catturalocandina.JPG
bottom of page